Lo studio API-CAT (apixaban cancer associated thrombosis) si propone di verificare se proseguire una anticoagulazione orale profilattica a bassa dose per un altro anno dopo il termine del canonico semestre di trattamento sia di vantaggio per pazienti con malattia oncologica attiva ed un episodio di tromboembolismo venoso.
La diagnosi di tumore in età fertile comporta non solo un impatto clinico ed emotivo rilevante, ma anche una questione spesso trascurata: la preservazione della fertilità. Le terapie oncologiche ...
Nell'Unione Europea, un’analisi appena pubblicata da Annals of Oncology stima che la mortalità totale per cancro tra il 2020 e il 2025 diminuirà del 3,5% per gli uomini e dell'1,2% per le donne. ...
Una review pubblicata sulle pagine del New England Journal of Medicine sottolinea la necessità di preoccuparsi dei problemi di salute di chi è in carcere. Un tema che riguarda anche tanti pazienti ...
Un piccolo trial randomizzato testa l'utilizzo di guanti raffreddati e compressivi da indossare nella mano dominante prima, durante e dopo la somministrazione di paclitaxel (Nab-P o standard) come ...
Anni dopo la pubblicazione dello studio STAR, che era stato condotto al Memorial Sloan Kettering e quindi accusato di essere “lontano” dal real world e dalla pratica clinica quotidiana, lo studio ...
Lo studio EDOI, condotto in Italia grazie alla collaborazione multicentrica nell’ambito del gruppo GOIRC, ha analizzato l’incidenza di eventi avversi e l’impatto sulla qualità di vita nei pazienti ...
Un nuovo biomarker si propone nella caratterizzazione molecolare a fini terapeutici per il tumore del polmone e per il tumore del pancreas avanzati: pubblicati sul New England i risultati dello ...
Annals of Oncology ha pubblicato l’aggiornamento 2023 del Global Consortium Study dell’ESMO sulla disponibilità dei farmaci oncologici e sugli eventuali costi a carico del paziente. Si tratta di un ...
In un'epoca in cui i social media stanno rapidamente trasformando il panorama della comunicazione, la medicina oncologica non fa eccezione. Uno studio italiano si concentra su come gli oncologi ...