Nel panorama terapeutico del carcinoma mammario avanzato HR+/HER2-, l’introduzione degli inibitori di CDK4/6 ha rappresentato una rivoluzione clinica. Tuttavia, mentre i trial registrativi hanno consolidato l’efficacia di ciascuna molecola rispetto all’endocrinoterapia (ET) da sola, la scelta tra palbociclib, ribociclib e abemaciclib in prima linea rimane spesso influenzata da preferenze ...
Ogni giorno, nel mondo, migliaia di donne ricevono una diagnosi di carcinoma mammario, ma quanto conosciamo davvero le dinamiche globali che ne regolano incidenza e mortalità? Questo lavoro ...
Il carcinoma mammario HER2-positivo (HER2+) in fase iniziale viene trattato con terapia neoadiuvante, ma la persistenza di malattia residua (RD) dopo il trattamento è associata a una prognosi ...
Quanto è davvero necessario sottoporre le pazienti con carcinoma mammario in remissione a controlli mammografici annuali? Il trial Mammo-50, un ampio studio multicentrico condotto nel Regno Unito, ...
Le giovani donne portatrici di varianti patogeniche nei geni BRCA1 o BRCA2 affrontano un rischio significativamente aumentato di sviluppare carcinoma mammario, ma il comportamento clinico di questi ...
Il progresso tecnologico sta trasformando la diagnosi del carcinoma mammario. Ma cosa accadrebbe se un'intelligenza artificiale (AI) affiancasse o addirittura sostituisse i radiologi nella lettura ...
Dopo lo studio SOUND, arriva l’INSEMA a rinforzare la messa in discussione della biopsia del linfonodo sentinella nel carcinoma mammario in fase iniziale. Obiettivo di entrambi gli studi è ...
Nel vasto panorama del trattamento dei carcinomi triplo negativi (TNBC), il trial KEYNOTE-522 si guadagna a pieno titolo il riconoscimento di pietra miliare. Lo studio valuta la combinazione di ...
Quanto le mappe spaziali possono rivelare sulla dinamica delle metastasi da carcinoma mammario? Uno studio ambizioso e innovativo utilizza un approccio multi-modale per analizzare biopsie da ...
Lo studio GIM14/BIOMETA si concentra su un aspetto cruciale del carcinoma mammario metastatico HR-positivo/HER2-negativo: il percorso terapeutico dalla combinazione di inibitori CDK 4/6 con terapia ...