In pazienti con carcinoma mammario in stadio precoce, la radioterapia (RT) post-operatoria (adiuvante) migliora la relapse-free survival rispetto alla sola chirurgia. Cosa succede quando la RT viene ...
"Last but not least" è un modo di dire inglese a indicare qualcuno o qualcosa che è in coda alla lista ma che non è ultimo per importanza. L'espressione si adatta anche all'ultima linea di terapia ...
Uno studio danese ricorda alla comunità oncologica l’importanza di stimolare all’esercizio fisico i pazienti candidati a trattamenti adiuvanti: anche chi è sempre stato pigro può essere motivato!
Quando utilizzare l’analogo LHRH nel trattamento adiuvante per carcinoma mammario? In concomitanza della chemioterapia o al termine della stessa? Una sotto-analisi degli studi TEXT e SOFT cerca di ...
Per quale beneficio si è disposti ad accettare 6 mesi di chemioterapia adiuvante? La domanda è stata posta a un campione di donne con carcinoma mammario trattate con uno schema sequenziale a base di ...
Trastuzumab e lapatinib sono entrambi agenti anti-HER2. Tuttavia, la loro struttura molecolare (anticorpo monoclonale il primo, piccola molecola il secondo) differisce notevolmente e, di ...
Beppe Viale, esperto indiscusso di patologia mammaria, ci coinvolge in un interessante approfondimento sulla gestione dei casi equivoci per espressione dei recettori ormonali e dello stato di HER2.
Cosa succede in caso di non risposta dopo chemioterapia neoadiuvante per carcinoma mammario HER2 negativo? La prognosi è necessariamente pregiudicata? Che non sia il caso di insistere con ulteriore ...
Dopo i risultati dello studio Neosphere nel setting neoadiuvante e dello studio Cleopatra nel setting avanzato, era grande l’attesa per lo studio Aphinity che propone l’impiego del pertuzumab nel ...