Quale terapia dopo trastuzumab/pertuzumab e T-DM1 per il trattamento di III linea del carcinoma mammario metastatico HER2-positivo? Uno scenario in continuo cambiamento...
"Dottore, ma io ho fatto la mammografia di screening pochi mesi fa! Come è possibile?" Domanda drammatica che rischia di screditare il valore dello screening mammografico ma le ragioni esistono, e ...
Uno studio ha utilizzato un metodo biochimico per valutare la presenza di tamoxifene nel siero di pazienti in trattamento adiuvante, esaminandone gli effetti sulla sopravvivenza libera da malattia a ...
L’overtreatment del carcinoma mammario in stadio precoce determina un aumento della morbidità e dei costi a cui non corrisponde un beneficio per la paziente. La campagna Choosing Wisely del 2012 ha ...
L'esperienza COVID-19 insegna. Cosa facevamo prima, cosa abbiamo fatto in piena emergenza, come ci accingiamo ad affrontare la nuova normalità. Oggi approfondiamo la lezione sul trattamento del ...
Valutare lo stato di HER2 su biopsia liquida è possibile. Uno studio rivela l’utilità dell’espressione di HER2 su cellule tumorali circolanti nel predire la prognosi e il beneficio dai trattamenti ...
E' possibile valutare in vivo l’espressione di PARP-1 (Poly– Adenosina difosfato – ribosio polimerasi 1)? Uno studio prova a farlo su pazienti con carcinoma mammario impiegando una PET speciale.