In questo numero: Kim MS, Prasad V. Assessment of Accuracy of Waterfall Plot Representations of Response Rates in Cancer Treatment Published in Medical Journals. JAMA Netw Open 2019;2(5):e193981 ...
Numerose evidenze sottolineano l’importanza degli stili di vita sani per ridurre la mortalità di chi ha avuto una diagnosi di cancro: ma quanti pazienti rispettano le raccomandazioni? Una revisione ...
In questo numero: Wilson BE, et al. Estimates of global chemotherapy demands and corresponding physician workforce requirements for 2018 and 2040: a population-based study. Lancet Oncol 2019 ...
Quando viene avviata una sperimentazione di fase III per farmaci antitumorali in assenza di risultati provenienti da studi di fase II, qual è l’effetto sulla sopravvivenza? E, inoltre, esiste ...
In questo numero: Hilal T, Sonbol MB, Prasad V. Analysis of Control Arm Quality in Randomized Clinical Trials Leading to Anticancer Drug Approval by the US Food and Drug Administration. JAMA Oncol ...
Mentre anche in Italia prosegue il ragionamento sulla definizione e sui confini del conflitto di interesse, una analisi statunitense condotta a 5 anni dalla introduzione del Sunshine Act aggiunge ...
Esiste una relazione tra tempo alla prima recidiva e prognosi in pazienti con melanoma metastatico? Un tentativo di fornire una risposta arriva dallo studio di coorte francese MelBase che ha ...
Cinque milioni di morti in meno negli ultimi trent’anni. Più di quattrocentomila i decessi evitati per carcinoma mammario. Le stime parlano chiaro. Pur ammalandosi di più (la popolazione invecchia) ...
La disponibilità di nuovi farmaci rischia di incoraggiare la prescrizione di trattamenti antitumorali attivi in pazienti dall’aspettativa di vita molto limitata: un’interessante analisi statunitense ...
L’impiego di un questionario di valutazione dei sintomi e delle tossicità si associa a un miglioramento significativo della qualità di vita dei pazienti oncologici trattati in day hospital: ...