La “magnitude of clinical benefit scale” dell’ESMO rappresenta un importante sforzo per la misura del valore dei trattamenti oncologici. Come tutti gli strumenti, tuttavia, la scala ha dei difetti. ...
Può l'applicazione di una soluzione idratante proteggere dalla tossicità ungueale indotta dalla chemioterapia con docetaxel? Alla ricerca di un rimedio semplice.
Uno studio inglese ha prodotto risultati provocatori, documentando un’aspettativa di vita migliore per chi condivideva i momenti della terapia con altri pazienti a prognosi migliore. Impatto ...
Sembra non esserci trattamento efficace per contrastare la Hand-Foot syndrome, un comune effetto collaterale cutaneo del trattamento con fluoropirimidina. E' il momento di sdoganare la vitamina B6?
Lo studio si propone di verificare l’impatto del trattamento di induzione prima del trattamento standard in pazienti con neoplasia head and neck localmente avanzata. TPF (lo schema) e GHI ...
Lo zenzero è indicato da molti come rimedio per la nausea in gravidanza, o per il mal d’auto... Serve anche per ridurre la nausea da chemioterapia? Uno studio randomizzato, condotto in Italia, ha ...
Un paradosso geografico, quello riportato in un recente lavoro britannico. Sebbene possa avere una diagnosi più precoce, un più rapido inizio del trattamento e alcune facilitazioni logistiche, chi ...
I biosimilari sono versioni senza brevetto con caratteristiche simili ai corrispettivi farmaci originatori in termini di struttura, funzione, attività, sicurezza ed efficacia. Contrariamente alle ...
Presentato in sessione plenaria al congresso mondiale di oncologia e pubblicato su JAMA lo studio che dimostra come l'essere proattivi premia: la registrazione elettronica dei PRO (patient-reported ...